-
Articoli recenti
finora sono transitati
- 443.630 perditempo
Categorie
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Archivi del mese: gennaio 2016
Alessandro Rosi
Domani (quindi fate in fretta), passano da Skinner a Boston questi due quadretti (qui): Italian School, 16th Century Style Two Bust-length Portraits of Women: Lady in Red With a Sheet of Music and Lady Holding a Skull Unsigned. Oil on … Continua a leggere
Pubblicato in Consigli per gli acquisti
Contrassegnato alessandro rosi, asta, boston, cinquecento, firenze, francesca baldassarri, giuseppe cantelli, sandro bellesi, seicento, skinner
4 commenti
una casa per Francesco del Cossa (ex)
Ha trovato una casa il mio articolo sullo Studio di piede sinistro della Staatsgalerie di Stoccarda, finora attribuito a Francesco del Cossa (qui). Ma a me non convince, fin da quando me lo guardai bene bene in occasione della mostra … Continua a leggere
Pubblicato in Fatto o da fare
Contrassegnato cosmè tura, ferrara, musei ferraresi, museoinvita, my left foot, quattrocento, staatsgalerie, stoccarda, stuttgart
Lascia un commento