Domenico Tintoretto

Non capisco lo scarso successo riscosso da questo quadro, che ripassa per l’ennesima volta (a prezzo ribassato, finalmente) da Dreweatts (qui):

VENETIAN SCHOOL (16TH CENTURY)
THE LAST SUPPER
Oil on canvas, unframed
93.5 x 141.5cm (36¾ x 55½ in.)

Tutto giusto, nella didascalia.
Forse sono stati un po’ prudenti nella cronologia, perché la pittura è larga, rapida, e questa cosa a Venezia può indicare anche una datazione più inoltrata (si tenga conto che Palma il giovane muore nel 1628).
Quindi per me siamo già dentro il Seicento.

I riferimenti sono quelli cari a tutti i pittori veneziani: un po’ di Veronese, una spruzzata di Tiziano, molto Tintoretto, un lontano ricordo di Bonifacio de’ Pitati, Palma il Giovane a piacere.
Per i più raffinati, un tocco di Antonio Palma.

Il tutto però amalgamato con una maggiore robustezza.
Le pennellate corpose alla Tintoretto non indicano più bagliori e riflessi di luce, ma costruiscono le pieghe del panneggio.

E non è, questo, l’identikit di Domenico Tintoretto?
Per me ci assomiglia molto.
Se c’è un’idea migliore, la ascolto volentieri.

Che non sia “un Caravaggio ritrovato!!!”, possibilmente.

Questa voce è stata pubblicata in Consigli per gli acquisti, Qualche idea? e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

16 risposte a Domenico Tintoretto

  1. Mau ha detto:

    Lancio l’ipotesi di un Aliense tardo, per analogie con le due opere dallo stesso soggetto, di cui una è il telero del 1618 avviato da Pietro Malombra e terminato da Vassilacchi (in BeWeb le immagini non sono un granchè…). O no?

    "Mi piace"

  2. Simone ha detto:

    Bicchieri e bottiglie sono così piatti rispetto al resto, è possibile che siano un’aggiunta successiva? Inoltre mi sembra tagliato almeno sulla parte sinistra. Tolte queste due criticità, mi sembra un pezzo davvero bello.

    "Mi piace"

  3. Nina Kudiš ha detto:

    A me sembra un Rottenhammer.

    "Mi piace"

  4. Nina Kudiš ha detto:

    Si, forse la bottega o qualche collaboratore. Guardi pero’ i particolari delle figure, il drapeggio… Ho paura che siamo molto lontani da Domenico Tintoretto o Vassilacchi.

    "Mi piace"

  5. Carlo ha detto:

    Alcuni visi degli apostoli mi sembrano brutti, abbozzati, quasi una brutta copia dei visi dei Bassano.

    Chiedo venia sono un assoluto dilettante, però mi piace scrivere le mie impressioni, non me ne vogliate 🙂

    "Mi piace"

  6. Gianni ha detto:

    Le figure sono 13 + Gesu……

    "Mi piace"

  7. Antonio ha detto:

    Carlo Rodolfi primo periodo? Le figure sulla sinistra sono abbastanza veronesi

    "Mi piace"

  8. Sora Manego ha detto:

    Paolo Piazza

    "Mi piace"

Lascia un commento