Archivi tag: aguttes

Bernardo Strozzi tra Emmaus, Maastricht e Neuilly

Non sai cos’è un quadro, ma vuoi venderlo?Di’ che è Caravaggio, senza paura.Non c’entra nulla con Caravaggio? Non preoccuparti, e urla più forte: “Caravaggio!”. Hai un rimasuglio di pudore?Il mio consiglio è fartelo passare, ma se proprio non ci riesci, … Continua a leggere

Pubblicato in Consigli per gli acquisti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Carlo & Carlo (Maratta ≠ Cignani)

Tra i tanti meriti di Carlo Maratta c’è anche quello di avere messo a punto due-tre tipologie di Madonna col Bambino che ancora oggi per noi rappresentano una specie di archetipo di questa iconografia. Un santino oleografico, per dirla in … Continua a leggere

Pubblicato in Consigli per gli acquisti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

la Madonna: assumere o concepire?

Volenterosi, da Aguttes, ma sempre un po’ arruffoni. Come nel caso di questo quadrettino (qui): Ecole florentine vers 1630 L’assomption de la Vierge Cuivre gravé au dos 21.2 x 16 cm Sull’attribuzione non mi pronuncio. Quadrettino senza pretese, potrebbe essere … Continua a leggere

Pubblicato in Consigli per gli acquisti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

mister Rubens, I presume

Tra un paio di settimane passa da Aguttes, a Lione, questo Ritratto di gentiluomo (qui). Dice scuola inglese dell’Ottocento: Ecole ANGLAISE du XIXème siècle Portait de gentilhommme Toile 82 x 60, 5 cm Costa 1.000 euri. Uhmm… Eppure questa faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Consigli per gli acquisti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento